Il clima della provincia di Salerno e, più in generale, della Campania sembra sempre più tropicale e sta risentendo in maniera ancora più forte dei cambiamenti che stanno influenzando tutto il mondo. L’impressione, adesso, diventa certezza dall’analisi dei dati forniti dalla Protezione civile regionale nel piano per la campagna anti-incendi del 2024: l’estrema sintesi del dossier, infatti, evidenzia un aumento delle temperature medie nel periodo estivo del 2023 superiore a un grado centigrado nell’intera provincia di Salerno rispetto alle medie dei precedenti vent’anni.
Ma ad inquietare e ad evidenziare come il clima sia sempre più tropicale sono i dati relativi alle precipitazioni: nell’intero territorio fra Scafati e Sapri, infatti, lo scorso anno ha piovuto molto di più ma d’estate c’è stato un calo delle precipitazioni rispetto alle medie registrate dall’inizio del nuovo millennio pari anche al -70%.