Skip to content

Nocera Inferiore, linea storica: la protesta dei pendolari

di Salvatore D’Angelo
Da 5 mesi stop ai treni e ora un flash mob per manifestare l'indignazione
Nocera Inferiore, linea storica: la protesta dei pendolari

Un’assemblea e un flash mob per manifestare l’indignazione, l’insoddisfazione e i disagi che dallo scorso 20 gennaio stanno sopportando i pendolari della linea storica Napoli-Salerno. Il Gpls chiama a raccolta tutti i passeggeri, ma anche i cittadini e le istituzioni, per protestare contro lo stop dei convogli tra Nocera Inferiore e Salerno.

La sospensione

Un fermo che si protrae da cinque mesi. Un’interruzione del servizio, assicurato tuttavia con autobus sostitutivi e alcuni treni che percorrono la galleria di Santa Lucia, sul quale impatterà un’altra interruzione per l’ammodernamento della linea. La sospensione è in programma con varie modalità dal 4 luglio al 2 settembre nel tratto Napoli San Giovanni fino a Nocera Inferiore. A chiamare a raccolta è il portavoce del Gruppo pendolari Linea storica, Alfonso Tulipano: «Considerato che il servizio non viene fornito come pagato, non ci resta che sospendere il pagamento di abbonamenti e biglietti nella tratta franata e chiusa per manutenzione. Il giorno 2 luglio assemblea pubblica con Flash Mob presso la stazione di Nocera Inferiore», l’avviso pubblicato sulla bacheca social del comitato pendolari.

Leggi anche

Due carabinieri finti malati per tifare Napoli, condannati
Salerno, volontario maliano aggredito in strada: è giallo
Caterina muore a 50 anni dopo l’intervento, nuova bufera al Ruggi di Salerno