Skip to content

Asia insultata sul web, il Comune in campo «Con te, non sei sola»

di Erminio Cioffi
Migliaia messaggi di solidarietà per la 14enne che sta lottando contro una grave malattia
Asia insultata sul web, il Comune in campo «Con te, non sei sola»

Sono migliaia i messaggi di solidarietà che sta ricevendo in queste ore la piccola Asia, La ragazzina di 14 anni sta lottando contro una grave malattia. Eppure nei giorni scorsi ha ricevuto sul suo profilo social insulti e offese anonimi. Parole di affetto e sostegno sono arrivate dall’amministrazione comunale di Sala Consilina, che si è unita per condannare fermamente le offese di cui la bambina è stata vittima sui social media.

«La forza e il coraggio di Asia – si legge nel post dell’amministrazione – sono un esempio tangibile di resilienza e speranza per tutti. Nessun bambino dovrebbe mai essere oggetto di bullismo o cattiverie. Condanniamo fermamente il comportamento vigliacco di coloro che si nascondono dietro l’anonimato per insultare e offendere. L’uso di internet e dei social media dovrebbe essere un’opportunità per connettere le persone e diffondere amore e positività, non per diffondere odio e crudeltà. Asia, siamo al tuo fianco in questa battaglia e ti promettiamo che faremo tutto il possibile per proteggerti e sostenerti. Non sei sola».

Anche il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha voluto fare sentire la sua vicinanza a Asia attraverso un messaggio di incoraggiamento su Instagram. Asia non è sola nella sua lotta. Famiglia, amici e personale medico dell’ospedale sono al suo fianco, offrendole tutto il supporto e l’affetto di cui ha bisogno. Associazioni e personaggi famosi come Luca Argentero e Rocco Hunt hanno portato gioia e distrazione ai giovani pazienti come lei, dimostrando che c’è sempre speranza e solidarietà anche nei momenti più difficili. La storia di Asia è un esempio di coraggio, resilienza e solidarietà che invita a riflettere sul valore della gentilezza verso chi sta lottando contro le avversità che possono presentarsi nella vita e la catena di solidarietà che si è creata in queste ore è la dimostrazione che c’è sempre spazio per la speranza e per gesti di amore e gentilezza.

Leggi anche

Tragedia ad Angri, un morto e due feriti in un incidente stradale
«Dieci giorni in barella al Pronto soccorso»: caos a Sarno
Svolta con TikTok: due anni in uno e diploma a Roccadaspide