Nasce a Milano, nella zona di Porta Orientale, dai valvassori della Sala, all’inizio del secolo XII. Abbracciata la carriera ecclesiastica, diviene cancelliere e arcidiacono della diocesi di Milano. Appunto in tale veste è accanto all’arcivescovo Oberto da Pirovano nella sua decisa opposizione all’antipapa Vittore IV e all’imperatore Federico Barbarossa che lo sosteneva. Milano, ribellatasi al potere imperiale, nel 1162 è rasa al suolo. Morto Oberto, il papa legittimo, Alessandro III, nomina immediatamente suo successore Galdino; lo consacra vescovo egli stesso il 18 aprile 1166 e lo insignisce, primo nella chiesa milanese, della porpora cardinalizia. Galdino muore letteralmente sul pulpito, il 18 aprile 1176. Le sue reliquie sono attualmente venerate nel Duomo sotto l’altare della confessione.
Il Santo del giorno (18 aprile 2024): Galdino
Muore letteralmente sul pulpito, il 18 aprile 1176. Le sue reliquie sono attualmente venerate nel Duomo di MIlano

- Pubblicato il 18 Aprile 2024
- Tags: 18 aprile 2024, Galdino, santo del giorno
Leggi anche
Un “Tuono” letterario a Roscigno Vecchia con Gaetanina Longobardi
Estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto oggi venerdì 4 luglio 2025
Estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto oggi martedì 1 luglio 2025