Skip to content

Controlli del Nas: panifici nel mirino

di Salvatore De Napoli
A Salerno tante le sanzioni elevate dai carabinieri per scarsa igiene, presenza di ruggine e mancata tracciabilità
Controlli del Nas: panifici nel mirino

Alimenti senza tracciabilità, pessima condizione igienica dei locali, macchinari con ruggine e altre irregolarità portano al elevare sanzioni amministrative a 77 esercizi commerciali solo nel Salernitano. Ma i carabinieri dei Nas hanno effettuato prelievi da dolci, pane, latticini cioccolato e se risulteranno inquinati scatteranno sanzioni severissime anche in campo penale.

Il caso panificazione

I militari del tenente colonnello Rosario Basile hanno eseguite negli ultimi tre mesi ben 287 controlli nelle provincie di Benevento, Avellino e di Salerno. Nel Salernitano sono stati 187 con sanzioni a 77 esercizi commerciali, il 30% dei quali nel solo capoluogo, con le maggiori irreegolarità nei settore della panificazione. Sequestrate nelle tre provincie 24 tonnellate di alimenti nelle piccole e medie aziende nei settori della filiera della carne e della produzione, lavorazione e commercio di prodotti lattiero-caseari, da forno e dolciari. In totale le sanzioni sono state per 146mila euro, segnalando alle autorità amministrative 78 persone.

Leggi anche

Pagani, chiusura campagna raccolta pomodoro
Atena Lucana, trovato un porcino gigante da 1,5 kg
Originario di Salerno, muore a Reggio Emilia dopo intervento con taser