Skip to content

Salerno, il cantiere del ripascimento diventa show

Torrione si trasforma nel regno degli “umarel”: decine di persone assistono ai lavori. Spuntano i primi “pennelli”
Salerno, il cantiere del ripascimento diventa show

Il cantiere è entrato nel vivo e, adesso, è diventato una vera e propria attrazione. Basta passeggiare in una giornata feriale sul lungomare della zona orientale, in particolare nelle ore più calde, per assistere a un fenomeno quasi inatteso. Tanti, tantissimi “umarell”, infatti, ogni giorno prendono posto sui muraglioni di Torrione per osservare le lavorazioni in corso per l’ambito 2 dell’intervento di difesa della costa e di ripascimento, il maxi cantiere per la trasformazione della costa nel tratto fra il Polo Nautico e la foce del fiume Irno.

Intervento già visto altrove, in particolare nella parte più a Est della città, ma che mai aveva attirato una così grossa attenzione. Ogni pomeriggio, infatti, decine e decine di persone s’accalcano ad osservare i movimenti di chiatte e gru, gli scarichi del materiale per creare le barriere a mare, i trasporti dei camion. Un “cantiere-spettacolo”, dunque: agli “aficionados” della tintarella per tutto l’anno, infatti, si sono accodate anche tanti anziani, non solo del quartiere, o semplici curiosi che trascorrono i loro pomeriggi osservando quanto fanno gli operai. Un elemento in più, dunque, per una delle opere ritenute dal Comune – ma anche dalla cittadinanza – più strategiche per Salerno. Che, intanto, procedono a buon ritmo. Le lavorazioni, infatti, si stanno concentrando proprio a Torrione dove, ormai da più di un mese, si sta intervenendo per realizzare le barriere di protezione a mare.

Leggi anche

Gennaro Aiello: «Maria Rosa, una tragedia annunciata»
Morta in vasca con sette fendenti: s’indaga
Nocera Inferiore, bomba contro il Teca Bar: condannati Rese e Cuomo