Alla capolista Inter basta il primo tempo per avere la meglio su una Salernitana abulica che non riesce mai a reagire nell’anticipo della 25esima giornata. I nerazzurri ccon un uno-due di Thuram e Lautaro tra il 17′ e il 19′ indirizzano la gara, poi prima di andare negli spogliatoi per la pausa di metà gara ci pensa Dumfries a calare il tris. Prima del triplice fischio ci pensa Arnautovic a siglare il definitivo 4-0. Nella ripresa i padroni di casa gestiscono la contesa con la squadra di Liverani che però non si rende mai pericolosa.
Inter-Salernitana, il pre-partita
Liverani parte dal 3-4-2-1 con in difesa riconfermato Boateng e Manolas alla prima convocazione che va in panchina. A centrocampo riconfermato Basic con al suo fianco Coulibaly mentre in avanti il duo Tchaouna e Candreva sono a supporto dell’unica punta Dia.
Inter-Salernitana, la cronaca del primo tempo
Ore 21:01 – È cominciata la partita. Ha battuto l’Inter.
2′ – Sugli sviluppi del primo angolo l’Inter è già pericolosa con Bastoni che di testa impegna da distanza ravvicinata Ochoa, il portiere devia sui piedi di Thuram che a porta vuota colpisce il palo con l’estremo granata poi pronto a salvare sulla linea.
3′ – La squadra di Inzaghi reclama un calcio di rigore su Thuram, ma l’arbitro non concede il penalty perché considera giusta l’opposizione di Boateng.
5′ – Bastoni imbecca Barella che s’invola verso Ochoa, con la difesa della Salernitana completamente ferma, ma il portiere granata è ancora una volta bravo a deviare sulla traversa il tiro a botta sicura del centrocampista nerazzurro.
9′ – Cross dalla destra per l’Inter con Pasalidis bravo ad anticipare Thuram che poteva colpire a porta vuota sul secondo palo.
15′ – Mkhitaryan la scia partire un tiro da fuori area, su servizio di tacco di Lautaro, con la palla si perde di poco sul fondo.
17′ – INTER IN VANTAGGIO – È Thuram a sbloccare la gara con il francese che capitalizza al meglio un assist dalla sinistra di Carlos Augusto. L’attaccante figlio d’arte da solo in area non può sbagliare.
19′ – RADDOPPIO DELL’INTER – Carlos Augusto rimette per Lautaro che prende la palla, se la sistema e conclude a giro insaccando alle spalle di Ochoa.
24′ – Prima sostituzione per la Salernitana: esce Boateng ed entra Maggiore.
28′ – Pavard lascia partire un tiro-cross che chiama Ochoa a una deviazione in angolo per salvare la porta.
30′ – Colpo di testa di Thuram nell’area piccola ma è debole e Ochoa blocca.
40′ – TRIS DELL’INTER – Dumfries a porta vuota non può sbagliare e sigla il terzo gol dei nerazzurri. Barella crossa e trova una deviazione di Pasalidis che mette in difficoltà Ochoa che non può far altro che respingere sul difensore nerazzurro che supera un immobile Zanoli e spinge la palla in rete.
Ore 21:48 – Un minuto di recupero.
Ore 21:49 – È finito il primo tempo. Inter-Salernitana 3-0.
Inter-Salernitana, la cronaca del secondo tempo
Ore 22:07 – È iniziato il secondo tempo. Ha battuto la Salernitana.
50′ – Calhanoglu tira a volo da fuori area su una palla proveniente dalla sinistra ma trova la deviazione in angolo di Ochoa.
56′ – Dia conquista una punizione dal limite dell’area, tira Candreva ma non trova la porta.
58′ – Pavard di testa sugli sviluppi di un angolo ma palla di poco alta sulla traversa.
60′ – Tripla sostituzione per l’Inter: fuori Thuram, Lautaro, Mkhitaryan e dentro Sanchez, Arnautovic e Klaassen.
63′ – Doppio cambio salernitana: dentro Weissman e Legowski, fuori Dia e Coulibaly.
64′ – Piattone di Sanchez e pallone deviato in angolo.
65′ – Sostituzione Inter, fuori Calhanoglu e dentro Asllani.
67′ – Incursione di Zanoli sulla sinistra, fa partire un cross che però non trova Weissman sul secondo palo e la palla termina fuori.
72′ – L’Inter prova a calare il poker su punizione, ma il tiro dal limite di Sanchez è di poco alta.
76′ – Ultima sostituzione per l’Inter: esce Bastoni ed entra Buchanan.
78′ – Arnautovic cala il poker ma l’arbitro annulla per posizione di fuorigioco dell’ex Bologna.
82′ – Ultime due sostituzioni per la Salernitana: fuori Zanoli e Tchaouna e dentro Kastanos e Simy.
85′ – Sugli sviluppi di un angolo l’Inter vicino al poker con una rovesciata da centro area di Pavard che termina però di poco alta.
90′ – Poker dell’Inter – Arnautovic trova il quarto gol sul fischio finale con l’ex Bologna che a due passi da Ochoa non sbaglia.
Ore 22:52 – È finita la partita, l’Inter travolge la Salernitana.
Inter-Salernitana 4-0, il tabellino
INTER (3-5-2): Sommer; Pavard, de Vrij, Bastoni (31′ st Buchanan); Dumfries, Barella, Calhanoglu (20′ st Asllani), Mkhitaryan (15′ st Klaassen), Carlos Augusto; Thuram (15′ st Sanchez), Lautaro (15′ st Arnautovic). In panchina: Di Gennaro, Audero, Frattesi, Bisseck, Dimarco, Darmian, Stankovic. Allenatore: Inzaghi.
SALERNITANA (3-4-2-1): Ochoa; Pasalidis, Boateng (24′ pt Maggiore), Pellegrino; Zanoli (37′ st Kastanos), Coulibaly (18′ st Legowski), Basic, Sambia; Tchaouna (37′ st Simy), Candreva; Dia (18′ st Weissman). In panchina: Costil, Allocca, Martegani, Gomis, Manolas, Vignato. Allenatore: Liverani.
ARBITRO: Marco Piccinini di Forlì (assistenti: Cecconi-Rossi. IV Uomo: Campione. Var: Serra. Avar: Valeri).
RETI: 17′ pt Thuram, 19′ pt Lautaro, 40′ pt Dumfries, 45′ st Arnautovic.
NOTE – Spettatori: 72.609. Ammonito: Tchaouna (S). Angoli: 18-0. Recupero: 1′ pt, 0′ st.