Skip to content

Curia divisa, “Gregge” tra apparizioni e preti “amici”

di Alfredo Boccia
Salerno, il commissariamento dell’associazione da parte del vescovo dopo le mediazioni
Curia divisa, “Gregge” tra apparizioni e preti “amici”

Apparizioni, rivelazioni, sacerdoti associati ed altri allontanatisi, gestioni di più attività in nome della carità. Tra materia umana e divina il compito del Commissario nominato dall’arcivescovo di Salerno – Campagna – Acerno per riportare l’associazione privata di fedeli “Opera del Gregge del Bambino Gesù” sulla retta via tracciata anche dopo un confronto in Vaticano con il Papa sulla comunità religiosa composta da circa 100 famiglie.

Il nodo

“Essendo scaduti i termini dell’approvazione ad experimentum, pur riconoscendo ed apprezzando la natura e le finalità dell’Associazione, in virtù del mio dovere di vigilanza, in vista dell’approvazione definitiva dello Statuto, ho ritenuto necessario acquisire ulteriori elementi di valutazione”, è scritto nel decreto di commissariamento dell’associazione firmato dall’arcivescovo Andrea Bellandi. Scelta scaturita dopo diverse relazioni-richieste giunte al massimo responsabile della Curia di via Roberto il Guiscardo.

Leggi anche

Fatture false e indebite compensazioni fiscali, 15 indagati
A Napoli il Coordinamento degli Ordini degli Architetti del Sud: eletto il nuovo coordinatore
Accordo File-Siae su negoziazione equo compenso articoli online