Un’occasione di confronto e dibattito per affrontare le sfide e individuare le opportunità di sviluppo per il territorio del Cilento. È questo l’importante obiettivo dell’associazione Terre del Cilento, che ha lanciato una chiamata territoriale attraverso la proposta degli “Stati generali del Cilento”, un processo di confronto e di sintesi che si propone di diventare un appuntamento di “decision making” per la politica e l’associazionismo locale.

All’incontro, che si terrà a Palinuro, presso Tenuta Punta Galera, oggi alle 15.30, prenderanno parte praticamente tutti gli esponenti politici bi-partsan: dal sottosegretario al Ministero del Lavoro e Politiche Sociali Claudio Durigon, al vicepresidente della Regione Campania Fulvio Bonavitacola, dal vice Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Edmondo Cirielli, al presidente della provincia di Salerno Franco Alfieri. Saranno presenti sindaci e amministratori dei comuni del Cilento, docenti universitari, rappresentanti delle associazioni di categoria, delle forze sociali ed economiche, delle imprese, degli artigiani, dei professionisti e del volontariato. Si parlerà dell’analisi e delle prospettive del territorio, dell’implementazione del Masterplan Cilento Sud e del percorso e dell’attuazione dei programmi del PNRR.