Skip to content

Bcc Aquara, un 2023 da incorniciare e tanti progetti nel 2024

Numeri da record ottenuti dal direttore generale Antonio Marino a vantaggio di famiglie ed imprese
Bcc Aquara, un 2023 da incorniciare e tanti progetti nel 2024

I valori della cooperazione hanno contraddistinto la convention di inizio anno della Bcc Aquara svoltasi venerdì sera a Capaccio Paestum alla presenza di soci, clienti, rappresentati istituzionali e vertici nazionali del credito cooperativo. Un 2023 da incorniciare per la Bcc Aquara, bilancio in segno assolutamente positivo come sempre accade dall’ 8 maggio 1978 quando per volontà di 199 soci venne sottoscritto l’atto di fondazione della banca di credito cooperativo.

I numeri dell’anno appena concluso: tante soddisfazioni

Ed i numeri non sono di parte, ma fotografano una realtà consolidata. Al 31 dicembre del 2023 la raccolta complessiva è stata di 550 milioni e 670.872 euro (+ 77,20% la variazione quinquennale), mentre gli impieghi ai clienti hanno raggiunto quota 316 milioni e 294.394 euro (+27,80%). In aumento del 7,82% il numero dei soci che ora sono 1.945. Boom pure per quanto riguarda i conti correnti pari a 22.665 con un incremento del 30,19%. Sono 39.909 i clienti (+18,46%). Diciassette gli sportelli (+30,77%). Utile a + 34,17%: 4.831.541,37.
Dati che fotografano al meglio l’impegno della Bcc Aquara sul territorio a vantaggio delle comunità locali. Sono 61 i Comuni su cui la Bcc Aquara ha competenza.

Le previsioni per il 2024 e gli obiettivi

E le previsioni per il 2024 sono rosee: a fronte di una raccolta di 570 milioni di euro gli impieghi ammonterebbero a 337 milioni.
Gli obiettivi? Il cantiere “Bcc Aquara” prevede la ristrutturazione delle sedi a Santa Cecilia di Eboli, Oliveto Citra ed a quella Capaccio 2. Al vaglio le ipotesi di nuove aperture a Muro Lucano e San Marco di Castellabate. In programma la chiusura della filiale di Pellezzano e la realizzazione della Cooperativa di mutualità. Insomma il direttore generale Antonio Marino ed il consiglio di amministrazione presieduto da Luigi Scorziello continuano ad operare per sviluppare azioni utili, nel solco della cooperazione, allo sviluppo di famiglie ed imprese.

Leggi anche

Furti nei supermercati a Salerno, finisce in carcere un 34enne
Sala Consilina, si schianta con l’auto contro un muretto: grave una 24enne
Salerno, caos nel centro storico per l’Ufficio immigrazione: un aiuto dall’Arci