Skip to content

Brescia e Trapani deferiti per violazioni amministrative

Coinvolti anche i dirigenti Cellino e Antonini
Brescia e Trapani deferiti per violazioni amministrative

Il Procuratore Federale ha ufficializzato oggi il deferimento delle società Brescia Calcio (Serie B) e Trapani Calcio (Serie C – Girone C) presso il Tribunale Federale Nazionale – Sezione Disciplinare, a seguito di una serie di violazioni di natura amministrativa rilevate dalla Co.Vi.So.C., organo di controllo finanziario della FIGC.

Le accuse: Irregolarità nei versamenti Irpef e Inps

Entrambe le società sono state deferite per inadempienze nei versamenti fiscali e previdenziali, nello specifico:

  • Quota parte delle ritenute Irpef e contributi Inps relativi alle mensilità di novembre e dicembre 2024, gennaio e febbraio 2025.
  • I termini di pagamento, fissati rispettivamente al 17 febbraio 2025 e al 16 aprile 2025, non sono stati rispettati.

Brescia Calcio: deferiti Massimo e Edoardo Cellino

Per quanto riguarda il Brescia, sono stati deferiti:

  • Massimo Cellino, presidente del club
  • Edoardo Cellino, consigliere delegato

Secondo quanto riportato dalla nota ufficiale, i due non avrebbero adempiuto agli obblighi di versamento delle ritenute fiscali e contributive entro i termini previsti.

La società Brescia Calcio S.p.A. è stata quindi deferita:

  • A titolo di responsabilità diretta, per le violazioni dei suoi rappresentanti
  • A titolo di responsabilità propria, in quanto soggetto giuridico responsabile delle condotte illecite

Trapani Calcio: coinvolti Antonini e Giacalone

Situazione analoga per il Trapani, i cui dirigenti Valerio Antonini (amministratore unico) e Vito Giacalone (procuratore) sono stati deferiti per le stesse irregolarità nei versamenti Irpef e Inps riferiti allo stesso periodo.

Anche la F.C. Trapani 1905 s.r.l. è stata deferita per responsabilità diretta e propria, così come accaduto per il club lombardo.

Prossimi passi: attesa per le decisioni del Tribunale Federale

Ora spetta al Tribunale Federale Nazionale – Sezione Disciplinare valutare le posizioni e le eventuali sanzioni a carico delle due società e dei rispettivi dirigenti. Possibili penalizzazioni in classifica o ammende, secondo la gravità delle violazioni accertate.

Leggi anche

Può partire la festa, il Napoli è campione d’Italia
Finale Scudetto: Jomi Salerno pronta alla battaglia contro Erice
Salernitana, il Collegio di garanzia del Coni ha respinto il ricorso