Ad Agropoli si è svolta la presentazione del libro “Paolo Serra, il sindaco gentiluomo”, opera prima di Elvira Serra, nell’ambito del “Settembre culturale”. Il volume celebra la vita di Paolo Serra, ex politico e imprenditore che ha profondamente segnato la comunità. Durante l’evento, moderato dal giornalista Flavio Pagano, sono intervenuti anche Milena Esposito, dell’editrice Largo Libro, e altri ospiti che hanno condiviso toccanti testimonianze su Paolo Serra. Elvira, già riconosciuta per il suo ruolo nel campo medico e come assessore, ha saputo indossare con successo i panni della scrittrice, mostrando di essere una narratrice sensibile e diretta. I presenti hanno apprezzato la sua capacità di toccare le corde emotive dei lettori, rendendo la storia di Paolo Serra non solo un tributo personale, ma anche un invito alla riflessione collettiva.

Elvira Serra ha spiegato che l’opera nasce dalla volontà di restituire al fratello la dignità della memoria, fondamento da cui ogni individuo e ogni comunità devono partire. La narrazione intreccia la storia personale con una riflessione sul contesto sociale e politico di Agropoli, ritraendo Serra come un uomo attento alle difficoltà degli altri, per il quale politica e vita erano inseparabili.
La presentazione ha suscitato emozioni e riflessioni, rendendo l’opera un documento prezioso per la memoria storica della città. Con il suo racconto, Elvira Serra invita a una maggiore partecipazione civica, sottolineando che il cambiamento può partire dalla volontà di ciascuno di essere protagonisti nella comunità.