Skip to content

Prende il via la XXI edizione della rassegna #unlibrosottolestelle

Picarone: "Siamo certi che il pubblico premierà la qualità delle storie, degli autori e di chi dialogherà con loro"
Prende il via la XXI edizione della rassegna #unlibrosottolestelle

In un continuo crescendo di pubblico e con edizioni che, anno dopo anno, vedono una sempre più ampia collaborazione e partecipazione da parte delle Istituzioni, delle case editrici e di scrittori, prende il via la XXI edizione della rassegna nazionale editoriale #unlibrosottolestelle.

La manifestazione ideata e promossa dall’Associazione Meridiani – APSS, in programma dal 23 luglio al 2 ottobre è stata presentata questa mattina presso il presso il Circolo Canottieri Irno di Salerno, ha visto la partecipazione di autorità civili e militari, associazioni del terzo settore e tantissimi cittadini sostenitori dell’iniziativa “impazienti” di conoscere il programma.

I saluti affidati ad Ada Minieri, Vicepresidente Associazione Meridiani – Segretario consigliere Ordine Ingegneri Napoli, e Giuseppe Esposito, Presidente Circolo Velico Stabia, hanno preceduto gli interventi di Annarita Colasante, componente della Giunta della Camera di Commercio Salerno, Vincenzo Ungaro, Consigliere Comunale della città di Castellammare di Stabia, Maddalena Torrà, Consigliere Comunale di Ottaviano e Franco Picarone, Presidente Commissione Bilancio Regione Campania. Ha coordinato i lavori Gino Aveta, autore, regista e curatore della rassegna.

Con la XXI edizione, Meridiani vuole rafforzare ancora di più l’importanza del nostro mare e il ruolo strategico per un Paese, l’Italia, posta al centro del Mediterraneo.

Siamo certi che il pubblico premierà la qualità delle storie, degli autori e di chi dialogherà con loro e che l’evento risulterà attrattivo e coinvolgente per i cittadini e per i numerosi turisti che visiteranno il nostro territorio, tra borgo antico e mare. L’evento avrà lo stesso successo avuto negli anni passati. La Regione Campania conferma la sua grande attenzione alla cultura espressa dalle città e dalle sue provincie, partecipando attivamente alla realizzazione dei progetti come “Un libro sotto le stelle” che coniuga editoria, turismo e qualità della vita” – ha dichiarato Franco Picarone. Con la XXI edizione si vuole, altresì, porre una maggior attenzione alla promozione ed alla valorizzazione del territorio ospitante.

Si parte a bordo del traghetto Acquarius dal Porto Turistico Masuccio Salernitano il 23 luglio alle ore 19:30 con la presentazione del libro Le Sibille di Vincenza Alfano, scrittrice e docente di italiano e latino. Si prosegue il giorno 24 luglio con il libro Sticazzi. La suprema via della leggerezza di Andrea Pietrangeli, eclettico compositore e grafico e il 25 luglio con il volume Il cuoco dei Presidenti di Pietro Catzola, vincitore del Premio Selezione Bancarella della Cucina 2023.

Leggi anche

Oroscopo per oggi (mercoledì 16 luglio 2025): segno per segno
“Nuove frontiere: l’approccio multidisciplinare per la salute gastrointestinale”
La Partita del Cuore 2025