Skip to content

Perseguita l’ex conosciuta su TikTok: 34enne di Battipaglia con braccialetto elettronico

Denunciato per minacce e atti persecutori, non potrà avvicinarsi alla ragazza né comunicare con lei
Perseguita l’ex conosciuta su TikTok: 34enne di Battipaglia con braccialetto elettronico

Non potrà avvicinarsi all’ex fidanzata, né comunicare con lei o frequentare i luoghi abituali della giovane, un 34enne originario di Battipaglia (Salerno), residente a Misano Adriatico, indagato dalla Procura di Rimini per minacce e atti persecutori.

I carabinieri gli hanno notificato ieri sera l’ordinanza di misura cautelare emessa dal giudice per le indagini preliminari Raffaele Deflorio, su richiesta del sostituto procuratore Luca Bertuzzi.
Il provvedimento prevede per l’uomo l’obbligo di mantenersi a una distanza di 800 metri dalla vittima e l’applicazione del braccialetto elettronico per monitorarne i movimenti.

Una relazione nata sui social e degenerata in minacce

A denunciare il 34enne è stata la ragazza, all’inizio di ottobre, dopo la fine burrascosa di una relazione durata circa sei mesi e iniziata nel gennaio 2025, in seguito a una conoscenza avvenuta sul social TikTok.

Fin dai primi mesi, la giovane aveva deciso di allontanarsi a causa del comportamento aggressivo e offensivo del compagno, rivolto non solo a lei ma anche a sua madre.
Secondo quanto ricostruito dagli inquirenti, l’uomo avrebbe manifestato gelosia ossessiva, minacciato di morte la ragazza e vantato presunti legami con la criminalità organizzata, oltre a raccontare false informazioni sul proprio lavoro e sul reddito.

L’intervento dei carabinieri

A inizio ottobre, dopo l’ennesima aggressione, la giovane ha deciso di chiedere aiuto e ha sporto denuncia ai carabinieri, facendo scattare le indagini coordinate dalla Procura di Rimini.

Il 34enne, difeso dall’avvocato Mario Opramolla del foro di Salerno, dovrà ora rispettare rigidamente le prescrizioni imposte dal giudice, che ha disposto le misure per prevenire ulteriori episodi di violenza o persecuzione.

Leggi anche

Eboli, morte Cicalese: indagine sui trasferimenti
Il “triangolo dell’usura” nella Valle dell’Irno, silenzi e difese
Scricchiolii e fessure: chiude l’ex scuola di Ogliara