Skip to content

Allerta meteo gialla in Campania per il 23 agosto

Rischio temporali, grandine e vento forte
Allerta meteo gialla in Campania per il 23 agosto

La Protezione Civile della Regione Campania, sulla base delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per l’intera giornata di sabato 23 agosto. L’allerta sarà valida dalle ore 06:00 alle ore 20:00 e riguarderà tutto il territorio regionale.

Piogge improvvise e temporali intensi

Secondo le previsioni, le precipitazioni saranno caratterizzate da rapidità di evoluzione e forte incertezza previsionale, con fenomeni localmente intensi anche in brevi archi temporali. Durante i temporali non si escludono episodi di grandine, fulmini e raffiche di vento.

Rischi per il territorio

La Protezione Civile mette in guardia dai possibili effetti al suolo legati al rischio idrogeologico. Tra i principali scenari connessi all’allerta si segnalano:

  • allagamenti di aree urbane e locali interrati;
  • innalzamento dei livelli idrometrici di fiumi e torrenti;
  • scorrimento delle acque sulle sedi stradali;
  • possibili cadute di massi e frane.

Danni possibili a strutture ed edifici

Oltre ai rischi legati al territorio, attenzione particolare è rivolta ai fenomeni atmosferici come fulmini, grandine e vento forte, che potrebbero causare danni alle coperture, alle impalcature e alle strutture esposte, oltre ad alimentare il moto ondoso lungo le coste.

Raccomandazioni ai cittadini

Le autorità raccomandano ai cittadini di prestare la massima attenzione agli spostamenti, evitando aree a rischio e adottando comportamenti responsabili per la sicurezza personale e collettiva.

Leggi anche

Santa Marina, anziano disperso: ritrovato vivo in un vallone
Incendio ad Agnone, fiamme a ridosso della sede stradale
Battipaglia, incendio nella zona industriale