Skip to content

Salerno, autista della Sita Sud aggredito da un passeggero

La violenza è avvenuta nella zona di Fuorni
Salerno, autista della Sita Sud aggredito da un passeggero

Ancora un episodio di violenza sul trasporto pubblico locale. Ieri sera, su una corsa della Sita Sud in partenza da Salerno alle ore 20.15 e diretta a Campagna, un autista è stato aggredito e ferito da un passeggero, come reso noto dall’Ugl Autoferrotranvieri.

L’aggressione si è verificata nei pressi della zona di Fuorni, quando un uomo ha dato in escandescenze perché il mezzo non si era fermato in un punto non autorizzato.

L’aggressione: colpi alla porta, freno d’emergenza e botte al conducente

Secondo quanto riferito dai colleghi presenti e dal segretario Ugl Salerno, Gabriele Giorgianni, il passeggero ha iniziato a colpire la porta del bus, quindi ha azionato il freno di emergenza, causando l’apertura automatica dell’anta. A quel punto, ha aggredito fisicamente l’autista, colpendolo e costringendolo a ricorrere alle cure mediche.

Il conducente, dopo essersi recato in ospedale, ha ricevuto una prognosi di cinque giorni per contusioni. L’aggressore, invece, è riuscito a fuggire, facendo perdere le proprie tracce.

Ugl: “Situazione inaccettabile, servono misure urgenti”

“Siamo ormai di fronte a una situazione inaccettabile – ha dichiarato Giorgianni –. I nostri lavoratori ogni giorno vivono nella paura di essere aggrediti, semplicemente per aver rispettato le regole del servizio”.

Il sindacato lancia un appello alle istituzioni e ai vertici aziendali:

  • Personale di supporto sulle tratte a rischio
  • Installazione di cabine di sicurezza sui mezzi
  • Potenziamento della videosorveglianza

“Solidarietà non basta, servono risorse e azioni concrete”

“Le parole di solidarietà non bastano più – prosegue il segretario dell’Ugl –. È tempo di azioni concrete, servono interventi strutturali per tutelare chi lavora al servizio della collettività”.

Infine, Giorgianni ha espresso vicinanza all’autista aggredito, confermando che il sindacato continuerà a denunciare ogni episodio finché non saranno garantite condizioni minime di sicurezza per tutti i lavoratori del trasporto pubblico.

Leggi anche

Novi Velia, bimbo di 10 anni cade dalla bici: è grave
Meteo per domani (venerdì 25 luglio 2025)
Frode fiscale da 11 milioni: sequestri anche a Salerno nell’inchiesta della DDA di Firenze