La Protezione Civile della Regione Campania ha emesso un avviso di allerta meteo di livello Giallo per rischio idrogeologico, valido dalle ore 16:00 di oggi, mercoledì 15 maggio, fino alle 16:00 di domani, giovedì 16 maggio, su tutto il territorio regionale.
Secondo quanto comunicato dal Centro Funzionale della Regione, sono previste precipitazioni temporalesche a evoluzione rapida, localmente intense e di difficile previsione. I fenomeni potranno essere accompagnati da grandine, raffiche di vento e fulmini, con potenziali effetti anche gravi in determinate aree.
Possibili allagamenti, frane e caduta massi: le raccomandazioni
L’allerta, diffusa dalla Sala Operativa Unificata della Protezione Civile, segnala un rischio idrogeologico connesso ai fenomeni previsti. Tra gli scenari possibili:
- Allagamenti di locali interrati e strade
- Ruscellamenti e innalzamenti rapidi dei livelli idrici
- Frane e smottamenti in zone collinari o montuose
- Caduta massi in aree esposte
Tutti i Comuni campani sono stati avvisati e invitati a monitorare il territorio, soprattutto le aree già soggette a dissesti o vulnerabilità, e a prestare attenzione al sistema di drenaggio urbano.
Massima prudenza: si invitano i cittadini alla cautela
In considerazione della natura localizzata ma intensa dei fenomeni attesi, la Protezione Civile raccomanda ai cittadini di limitare gli spostamenti non necessari, evitare sottopassi, corsi d’acqua e aree esposte a rischio frane o esondazioni.
Le autorità sono pronte a intervenire in caso di emergenza e invitano la popolazione a restare informata tramite i canali ufficiali e i bollettini meteo aggiornati.