Skip to content

Bandiera Blu 2025, Paolino: «Per Capaccio Paestum grave perdita»

Il candidato sindaco: «Conseguenza degli sversamenti abusivi»
Bandiera Blu 2025, Paolino: «Per Capaccio Paestum grave perdita»

Capaccio Paestum non è stata confermata tra le località insignite della Bandiera Blu 2025, il prestigioso riconoscimento internazionale assegnato alle spiagge che rispettano criteri stringenti di qualità ambientale e sostenibilità.

Una notizia che ha colpito profondamente l’opinione pubblica e che ha generato reazioni politiche, tra cui quella del candidato sindaco Gaetano Paolino.


Paolino: «Grave perdita, conseguenza degli sversamenti abusivi»

Il candidato ha espresso profondo dispiacere per la perdita del riconoscimento, attribuendo la responsabilità a problemi ambientali irrisolti:

«Dispiace profondamente che il nostro territorio abbia perso la Bandiera Blu, un riconoscimento che per anni ha premiato la bellezza e la qualità del nostro mare. È un segnale che non possiamo ignorare».

Secondo quanto emerso, la mancata conferma è dovuta a quattro punti di campionamento risultati ‘buoni’ e non ‘eccellenti’, a causa della presenza di sversamenti abusivi nelle acque.


Un appello alla responsabilità: “Il mare è un bene comune”

Paolino ha lanciato un messaggio chiaro contro l’illegalità ambientale:

«Non possiamo accettare che pochi irresponsabili compromettano l’immagine e la salute di un’intera comunità. Servono controlli più severi, un sistema di monitoraggio efficace e soprattutto un cambiamento culturale».

L’impegno del candidato, se eletto, sarà quello di attivare un tavolo permanente con autorità, allevatori e associazioni ambientaliste per affrontare concretamente il problema.


Ambiente e turismo: una priorità per il futuro

Il riferimento alla Bandiera Blu non è solo simbolico. Si tratta di un marchio di qualità essenziale per il turismo e l’immagine del territorio:

«Il mare è un bene comune, e come tale va difeso. Non si può costruire il futuro senza rispetto per l’ambiente».

Con le elezioni alle porte, la questione ambientale si conferma uno dei temi centrali nella campagna elettorale a Capaccio Paestum.


Leggi anche

Choc allo stadio di Zagabria, aggressione a un gruppo di salernitani: «Picchiati perché italiani»
Salerno, l’escalation di furti: «Inferriate alle finestre: vado via»
Processo Alfieri, l’interrogatorio nel mirino del gip