Skip to content

Il Presidente della BCC Monte Pruno Michele Albanese insignito del “Premio Federico II – Eccellenze Lucane-Premio alla Carriera”

Il Presidente della BCC Monte Pruno Michele Albanese insignito del “Premio Federico II – Eccellenze Lucane-Premio alla Carriera”

Nel prestigioso scenario del Palazzo Ducale di Pietragalla, sabato 20 settembre si è svolta la terza edizione del Premio “Federico II – Eccellenze Lucane”, un riconoscimento dedicato a personalità che si sono distinte con il loro lavoro e il loro impegno in molteplici ambiti – professionali, artistici, letterari e sociali – contribuendo a promuovere inclusione, parità e pari opportunità.

L’evento, organizzato dalla Consigliera regionale di parità Ivana Pipponzi, insieme alla Regione Basilicata e ad altre associazioni e sotto la presidenza dell’artista Alberto Barra, ha richiamato l’eredità culturale e innovatrice di Federico II, sottolineando l’importanza di chi sa unire competenza, visione e spirito di servizio.

Tra i premiati di questa edizione, il Presidente della Banca Monte Pruno Michele Albanese, al quale il Comitato Direttivo e la Consigliera Pipponzi hanno conferito il riconoscimento di Eccellenza Lucana e Premio alla Carriera.

La motivazione sottolinea come Albanese abbia dedicato la propria vita a far crescere la comunità in cui vive ed opera, sia sotto l’aspetto economico che sociale, distinguendosi per la sua carriera ai vertici del Credito Cooperativo e per la sua visione umana, sempre vicina ai più fragili e ai bisogni del territorio.

La cerimonia è stata arricchita dalla lectio magistralis del prof. Donato Loscalzo su “La Basilicata di Federico II” e dagli intermezzi musicali di Graziano Accinni e Gianmarco Natalina.

A conclusione della serata il Presidente Michele Albanese, soddisfatto, ha dichiarato:

«Ricevere il prestigioso Premio Federico II Eccellenze Lucane/Premio alla Carriera rappresenta per me un onore immenso e una gioia profonda. È un riconoscimento che non considero solo personale, ma che sento di condividere con la grande comunità della Banca Monte Pruno e con tutti coloro che hanno camminato al mio fianco in un percorso di 48 anni di carriera improntata al lavoro, alla dedizione e al senso di appartenenza al nostro territorio.

Il mio ringraziamento più sincero va alla Consigliera regionale di parità Ivana Pipponzi, che con intelligenza, sensibilità e passione porta avanti un’opera straordinaria a favore della parità, della cultura e della valorizzazione delle nostre eccellenze. La sua capacità di unire impegno civile, rigore istituzionale e vicinanza umana rappresenta un esempio per tutti noi.

Questo premio non è un punto di arrivo, ma un incoraggiamento a continuare, con umiltà e determinazione, nel solco dei valori che mi hanno sempre guidato: onestà, responsabilità, spirito di squadra e dedizione alla comunità».

Leggi anche

Banca Monte Pruno: prosegue la crescita. Uniti nei valori, forti nel futuro
Espansione e futuro: la Banca Monte Pruno abbraccia l’Agro-Nocerino Sarnese e la Costiera Amalfitana
La Banca Monte Pruno sostiene l’ENCI Village Cilento 2025